Abstract
Chirurgia ortognatica classica ed osteodistrattiva nelle craniofaciosinostosi e altre malformazioni craniofacciali: Cosa dovrebbe conoscere l'ortodontista?
di Mazzoleni Fabio
Le malformazioni craniofacciali sono un gruppo eterogeneo di patologie che coinvolgono in modo estremamente variabile i vari distretti del cranio e della faccia producendo alterazioni delle funzioni sensoriali, come la vista e l’udito, delle funzioni respiratoria, deglutitoria, del linguaggio e della masticazione. L’espressività del volto rappresenta inoltre lo strumento più importante nell’ attività relazionale ed emozionale. Infine, la struttura del cranio e quella della faccia hanno tempi di sviluppo molto diversi e si influenzano reciprocamente. Per queste ragioni le modalità di trattamento delle varie malformazioni hanno timing molto diversi negli stessi distretti ivi inclusi i mascellari. Nella relazione, attraverso l’ausilio di casi clinici esemplificativi delle più frequenti classi di malformazioni craniofacciali verranno mostrate le modalità di trattamento delle dismorfosi dei mascellari sia con la tecnica classica che con la tecnica osteodistrattiva alle diverse età di vita. In particolare si discuteranno le applicazioni delle tecniche chirurgiche, ortopediche e ortodontiche nel trattamento delle dismorfosi dei mascellari con grande variabilità di espressione fenotipica sia in termini di posizione che di forma. Infine verranno trattate le correlazioni che esistono tra le dismorfosi dei mascellari e le alterazioni sensoriali, della respirazione, della deglutizione, della fonazione e della masticazione ed i potenziali benefici che possono produrre i trattamenti medici.
Obiettivi di apprendimento
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere la classificazione delle malformazioni craniofacciali
Dopo la tua relazione sarai in grado di valutare le implicazioni funzionali e relazionali delle malformazioni craniofacciali
Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere i principi di trattamento chirurgico, ortopedico e ortodontico delle malformazioni craniofacciali